Il Corbezzolo

La tua richiesta
Check In
Notti
Check Out
Adulti
Bambini

Il Corbezzolo 1

A partire da€100,00 / Night
3 Adulti
Free WIFI
Matrimoniale o tripla
1 Stanza
Privato
Privata
Cassaforte
Phon
Culla
MiniBar
TV

 IL CORBEZZOLO

Un frutto antico, un frutto degli dei, come tutti i Sirolesi ancora ho il ricordo del suo primo assaggio, da piccolo, a passeggio con i genitori sul “monte” come quando un bambino assaggia per la prima volta un limone, qua non c’è la sensazione dell’ aspro, ma comunque è un gusto strano, dolce e un po’ acidulo, un gusto unico.

Il corbezzolo è un frutto antico , dalla lunga storia, durante gli anni infatti credenze e testi a loro dedicati hanno visto la luce.
I Romani pensavano avessero poteri magici, tuttora si dice che porti fortuna appendere in casa un ramoscello con tre frutti. Ne hanno invece scritto alcuni letterati, Plinio il Vecchio gli assegnò il nome unendo (ne mangio solo uno) ad indicare lo scarso gusto del frutto, Virgilio nell’Eneide ne parlava come immancabile fiore sulla tomba dei defunti, Giovanni Pascoli compose un’ode lodando le sue caratteristiche. Alla pianta viene ora attribuito il significato della stima, mentre i suoi fiori sono il simbolo dell’ospitalità.

Dicono di Lui

Tra Letteratura, Credenze Popolari e Uso in Cucina

Questa pianta dall’aspetto gioioso produce frutti dalla polpa carnosa e gialla, con un gusto dolce e al contempo acidulo. Possono essere mangiati al naturale, con zucchero e limone o sotto spirito, ma presentano anche tante altre varianti, questi frutti versatili possono infatti essere trasformati in confetture, gelatine, canditi, sciroppi, acquavite, infusi, vini e liquori, un uso molteplice e sorprendente.

IL CORBEZZOLO

o i corbezzoli ,hanno proprietà antisettiche, antinfiammatorie, astringenti, diuretiche e depurative. Il frutto contiene circa il 15% di zuccheri, pectine, luppolo, arbutina ,  flavonoidi, vari steroli e vitamine. Famosi anche per il loro potere inebriante è sconsigliato mangiarne grandi quantità da crudi, producono infatti un senso di ubriachezza e vertigine.

vide nei colori di questa pianta una prefigurazione della bandiera italiana e Infatti il corbezzolo, proprio grazie ai colori che assume in autunno, uguali a quelli della bandiera nazionale, è considerato un simbolo del Tricolore[4][5]: Un ramoscello di > il CORBEZZOLO

è rappresentato nello stemma della provincia di Ancona, che a sua volta riprende una moneta greca locale del III secolo a.C. a indicare la particolarità geografica maggiore della zona: la presenza del promontorio del Conero il cui nome deriva dal termine greco che indicava la pianta del corbezzolo

Nello specifico la blasonatura dello stemma della provincia di Ancona

Le corbezzole, chiamate anche albatre, impiegano addirittura un anno per arrivare a maturazione e sono frutti tondi dal diametro indicativo di 2 o 3 cm, che possiamo trovare raggruppati a grappoli sulla pianta.

Devono essere consumate al giusto grado di maturazione, che di solito viene raggiunto tra novembre e dicembre. Se sono ancora acerbe, infatti, contengono molti tannini, e “allappano” al gusto, ma sono altrettanto poco gradevoli quando sono troppo mature.

Non essendo frutti molto comuni è difficile trovarli nei supermercati, e per coloro che non ne apprezzano il sapore acidulo può essere interessante sapere che ci si possono preparare delle ottime marmellate. Oltre alla confetture si possono anche trasformare le corbezzole nel realizzare alcolici e liquori.

Ma del corbezzolo

sono apprezzate anche le foglie, soprattutto quelle giovani raccolte in estate, perché sono ricche di sostanze dalle proprietà antisettiche, astringenti e depurative e le possiamo utilizzare per la preparazione di tisane per tutto l’anno, essiccandole e conservandole in un luogo asciutto.

I frutti del corbezzolo e le foglie hanno proprietà benefiche molto apprezzabili, in particolare dovute al contenuto di arbutina, utilissima alla flora intestinale.

 




La stanza
Letto matrimoniale  e letto singolo  : 1  +  1 
Bagno interno : 1
Balcone  esterno : 1
Mq Interni : 23

Check In : 12:30 PM
Check Out : 10:00- AM
Tipo di alloggio : Camera privata
Mq Esterni : 8



Servizi Struttura
Wifi : Free
Frigo Bar : Privato
Carte di credito : Si
Aria condizionata : Si


Safety Box : Si
Chiave privata Elettronica : Si
Culla per bambini : Si
Tv : Si





Foto